Charles T. Russell NON ERA UN MASSONE. Le prove
La prova che i Testimoni di Geova non hanno niente a che fare con la massoneria

Su cosa si basa l'ipotesi che Russell fosse un massone?
Fondamentalmente sull'affermazione di due noti ex-testimone di Geova, Fritz Springmeier e Robin De Ruiter, secondo i quali Charles Taze Russell e suo padre Joseph Russell avrebbero fatto parte entrambi della loggia di Allegheny in Pennsylvania. Naturalmente gli autori non sono in grado di documentare nessuna di queste due affermazioni, anzi, negli elenchi delle logge massoniche americane non c'è traccia del nome di Russell e nemmeno del padre. Secondo Springmeier questo sarebbe dovuto al fatto che essi erano di origine irlandese e quindi i documenti sarebbero conservati a Dublino, affermazione che però non è stato in grado di provare, e per altro non sarebbe difficile falsificare una patente massonica.
Un'altra prova del fatto che Russell sarebbe stato un frammassone si baserebbe sulla presunzione che all'inizio della sua opera egli si sia ampiamente servito di simboli tipicamente massonici come la piramide e la croce con la corona. Corrisponde questo a verità?
Quale è la posizione ufficiale della Massoneria?
In tutta questa vicenda, bizzarramente nessuno si è preoccupato di vedere cosa dice la massoneria di Russell. In effetti la massoneria semplicemente nega che Russell vi abbia mai aderito a qualunque titolo; non ci sono né documenti né prove di altro tipo che possono indicare che Russell, anche per un breve periodo della sua vita, sia mai appartenuto a qualche loggia massonica.
Possiamo trovare la risposta ufficiale della massoneria sul sito [2] della Gran Loggia della Columbia Britannica e dello Yukon. Secondo questa fonte ufficiale si legge:
..Russell specificò molto chiaramente che "Io non sono mai stato massone". Quelli che pretendono che Russell fosse un massone citano questo discorso fuori dal suo contesto e senza tener conto del linguaggio retorico e figurato. Sebbene Russell scrivesse circa le piramidi e i Cavalieri Templari, le piramidi non fanno parte della frammassoneria e la conoscenza di Russell in merito alla relazione tra i moderni Cavalieri Templari e la Frammassoneria rivela un’ ignoranza da profano di entrambe le organizzazioni.”"Alcuni pretendono che il "Pastore" Russell (1852-1916) fondatore dell'Associazione Internazionale degli Studenti Biblici - precursore dei Testimoni di Geova - era un Frammassone; che il vessillo davanti ai primi numeri della Torre di Guardia contenesse simboli massonici, e che sulla lapide di Russell ci sia una croce massonica con il simbolo della corona. Russell non era un frammassone. I simboli che si trovavano sulla Torre di Guardia, la croce e la corona, non sono un simbolo esclusivamente massonico. Ed il simbolo della croce e della corona non appare sulla lapide di Russell ma su un monumento eretto anni dopo.
Ma vediamo cosa dice Russell stesso per quanto riguarda la Massoneria per poi giudicare con cognizione. Nel 1904 scrisse queste parole:
“Per come noi capiamo la questione, per esempio, la Massoneria, Odd Fellows, Cavalieri di Pythias, ecc. compiono certi riti e cerimonie di natura religiosa…. Noi ammoniamo la Nuova Creazione a non avere niente a che fare con alcune di queste società semi-religiose, circoli, ordini, chiese; ma di uscire “da esse, e separatevi, e non toccate la cosa impura”. (2 Cor. 6:17)” 1904 - La Nuova Creazione, pp. 580-581.
Se Russell fosse (o fosse stato) Massone, come sostengono.., poteva invitare le persone a uscire dalla Massoneria e a non avere niente a che fare con essa?
Non è tutto, anche nel 1908 in un convegno ebbe a dire:
Alcuni di voi conoscono la Massoneria meglio di me, ed io non sono qui per parlare contro di essa, perché non saprei cosa dire, e anche se fosse, comunque non saprei come dirlo. Il Signore non mi ha mandato per predicare contro la Massoneria o l’Odd Fellowship, né contro il Presbiterianesimo o il Metodismo. La nostra opportunità è dire la verità, predicare il vero vangelo di Cristo e il Signore dice che questo messaggio avrà i suoi effetti sui cuori diversi". — Convention Question Meeting del 1908 in The Question Book p. 318
Simboli massonici?
Il fatto di aver utilizzato simboli che appartengono ad altre confessioni, di per se non dimostrerebbe nulla. Per esempio, Russell e gli studenti biblici festeggiavano il natale; stando al metodo accusatorio di questi oppositori Russell dovrebbe essere accusato di essere cattolico o filo cattolico. In realtà, Russell non può essere accusato di essere filo cattolico solo perché usò alcune delle tante tradizioni che appartengono alla Chiesa Cattolica o ad altre chiese. l suoi insegnamenti dimostrano proprio che non aveva niente a che fare né col cattolicesimo e nemmeno col protestantesimo, nonostante ci siano delle somiglianze. Per altro, i moderni testimoni di Geova hanno completamente abbandonato l'uso del simbolo della croce.
Anche il simbolo del "disco alato" non può essere interpretato come un simbolo massonico (al massimo teosofico o egiziano). In questo caso bisogna dire che il presunto simbolo compare come fregio per decorare le copertine di pochi libri, dunque non sembra essere usato con intenti particolarmente simbolici.
Alcuni sostengono che Russell si sarebbe ispirato, nell’uso del disco alato, ai suoi viaggi in Egitto e all’importanza che veniva erroneamente attribuita a quell’antica civiltà. Un fatto molto interessante è che in nessun documento scritto da Russell troviamo un solo accenno sul fatto che questi simboli significavano qualcosa per lui a differenza della Massoneria che a tutt’oggi dà grande importanza ai simboli.
La tomba di Russell

L'affermazione secondo cui Russell avrebbe espresso il desiderio di essere seppellito sotto un monumento a forma di piramide è totalmente infondata. La lapide, dove è sepolto Russell, si trova infatti ad una decina di metri da questo monumento che fu eretto dai suoicompagni d’opera anni dopo la sua morte. Russell non è dunque sepolto sotto questa piramide ed è evidente che non poté disporre la sua sepoltura in quel luogo.
Secondo altri, Russell sarebbe sepolto in un cimitero massonico. Anche queste voci sono prive di ogni base, il terreno in cui Russell fu sepolto nel cimitero di Allegheny era infatti nel tratto di proprietà della Betel e la loggia massonica, che ora si trova poco distante dal cimitero, è stata costruita in tempi molto recenti e non può avere nessuna attinenza con il fatto che Russell avesse scelto di farsi seppellire in quel cimitero.
Comunque la prova più evidente del fatto che Russell non fosse un massone la si può dedurre dai suoi stessi insegnamenti. Nella religione dei Testimoni di Geova infatti non ci sono né riti né gradi di iniziazione, non c'è una speciale conoscenza occulta ma le informazioni spirituali sono ugualmente disponibili a tutti i membri della congregazione.
Segue una tabella comparativa di alcuni insegnamenti massonici messi a confronto con gli insegnamenti di Russell.
Caratteristiche ed insegnamenti massonici | Caratteristiche ed insegnamenti di Russell |
La Massoneria è un’istituzione esotericaa carattere cosmopolita e iniziatica. Si definisce laica, liberale e priva da ogni forma di fideismo e rifiuta categoricamente di essere definita una religione. Ogni massone può avere la sua opinione personale sia essa politica o religiosa o di altra natura. | Russell formò un gruppo di studenti biblici a carattere religioso e non laico. Egli era convinto dell’esistenza di una sola verità. ‘Un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo; un solo Dio ’.- Efesini 4:4-6 |
L’obbiettivo ultimo della Massoneria è la conoscenza dell’uomo. | L’obbiettivo ultimo dell’insegnamento di Russell è la conoscenza di Dio e della sua parola la Bibbia. |
La Massoneria non fa nessun opera di evangelizzazione o di proselitismo | Russell era un instancabile evangelizzatore della buona notizia seguendo l’esempio del Signore Gesù. Tant’è vero che Russell morì su un treno a Pampa, nel Texas, il 31 ottobre 1916 mentre compiva un giro di predicazione. |
Per poter entrare nella massoneria si doveva essere raccomandati da un certo numero di Massoni. Inoltre, non chiunque può far parte della massoneria, nessuna persona che ha dei precedenti penali può far parte della massoneria. | Per diventare uno studente biblicoRussell invitava ogni sorta di persone: poveri e ricchi, istruiti e illetterati, criminali e prostitute, bianchi e neri, maschi e femmine etc. Non era richiesta nessuna raccomandazione e non si faceva distinzione di classe. |
La Massoneria chiede una tassa annuale ai propri aderenti. | Russell proibì la colletta a tutte le adunanze e confidò nelle contribuzioni non sollecitate per continuare l’opera anche dopo aver esaurito il suo proprio denaro. |
La Massoneria ha un concetto relativo della verità. | Russell insegnava invece che la verità (in materia religiosa) può essere compresa solo dalla Bibbia. |
Nella Massoneria si ricorre a pratiche o cerimonie rituali. | Le adunanze erano, e lo sono tutt'ora,molto semplici, senza alcun rito. |
Le logge Massoniche non sono aperte al pubblico. | Sia ai giorni di Russell che nelle attuali sale del Regno, le adunanze bibliche sono aperte al pubblico e vengono invitate ogni sorta di persone. Russell annunciava le adunanze perfino su giornali nazionali e locali a differenza della Massoneria. |
La maggioranza delle logge massoniche è al maschile. Nessun massone può aver meno di 25 anni. | Russell insegnava che sia donne che uomini, adulti e bambini, giovani e anziani potevano battezzarsi e diventare dei veri cristiani. |
Nella massoneria non esistono pastori. | Russell era conosciuto come pastore. (Il termine pastore non è usato dalla massoneria anche se alcun pastori protestanti e cattolici sono massoni.) |
Molti membri della Massoneria sono presenti in ogni schieramento politico e religioso, anche in posizioni di vertice. | Russell, come gli attuali testimoni di Geova, era apolitico. |
La Massoneria adotta segni e parole d'identificazione che sono usati come prove formali di appartenenza a qualche Ordine. | Russell, come gli attuali testimoni di Geova, non usava nessun segno di identificazione. |
La Massoneria non è favorevole a discutere i suoi segreti con gli altri in quanto gli aderenti hanno giurato di non farlo. | Russell, come gli attuali testimoni di Geova, condivideva tutto ciò che imparava alle adunanze cristiane con altri. |
L’interno delle Logge massoniche devono essere costruite in modo molto particolare. Devono essere sempre rettangolari con i lati corti uno a Ovest l’altro a Est. L’ingresso è proceduto da un’anticamera chiamato “atrio” o “corridoio dei passi perduti” e se avesse una finestre da cui il vicinato potrebbe scorgere l’interno, essa debba essere sbarrata, lo stesso dicasi dell’acustica. Nessuna persona dall’esterno dovrebbemai ascoltare ciò che avviene all’interno. Perfino le sedie devono essere disposte in modo particolare guardando sempre al centro della loggia. Ci sono tantissimi altri particolari che sarebbe interessante descriverli ma crediamo sia sufficiente capire la complessità di una struttura massonica. | Gli Studenti Biblici ai tempi di Russell, come gli attuali testimoni di Geova, si radunavano in sale molto semplici senza arredi o decorazioni particolari. |
Nella massoneria esistono riti o cerimonie di iniziazione molto elaborate con abiti particolarmente significativi per l’iniziato. Questecerimonie sono molto complesse e spesso circondate da segretezza. Spesso richiedono l’uso di diverse sale. Ogni grado massonico ha i suoi pranzi. Del 28° grado, Cavaliere del Sole Principe Adepto, si imparano le “scienze occulte” o la “fantasmagoria”. L’iniziazione del 30° grado comprende anche una gita in un sotterraneo, dove il aspirante trova un sarcofago sul quale si trovano tre teschi. Al suo interno si trova un vestito da crociato. Esistono tantissimi altri riti molto particolari, ma quanto detto finora serve soltanto per illustrare la complessità delle cerimonie. Un massone “in sonno”, vale a dire non più attivo, raccontò così la sua iniziazione ad un giornale. | Come gli attuali testimoni di Geova, per il battesimo dei singoli fedeli e nelle nomine di servitori di ministero e anziani, Russell seguiva la Bibbia senza ricorrere a cerimonie o riti particolari. Non esistono gradi. Tutti quanti imparano sempre lo stesso materiale biblico e tutte le persone interessate potevano assistere. |
Conclusione
Russell disse chiaramente: "Io non sono mai stato massone" |
È evidente che le accuse mosse a Russell hanno lo scopo di trasferire scorrettamente tutto ciò che di negativo comunemente si pensa della massoneria sui di Lui e di conseguenza sui testimoni di Geova. Ma come è stato dimostrato: non vi sono prove che Russell sia mai stato affiliato alla massoneria.
Circa la relazione fra Russell e la massoneria, Massimo Introvigne scrive nel suo libroI Testimoni di Geova: già e non ancora, Elledici, 2002, a pag. 4:
"E' appena il caso di osservare che anche i riferimenti alla massoneria e al linguaggio massonico in sermoni di Russell non sono indizi di improbabili collegamenti esoterici (sospettati da qualche oppositore), ma semplice uso di un linguaggio con cui migliaia di protestanti americani avevano familiarità". A pag. 43 seguita: "La dirigenza vieta peraltro ai Testimoni di Geova l'affiliazione alle organizzazioni massoniche".
Inoltre, risulta completamente destituita di fondamento l’accusa secondo cui i testimoni di Geova attuali abbiano simpatie per la massoneria (o addirittura che gli attuali membri del Corpo Direttivo [o alcuni di loro] siano massoni). Spesso citano un articolo della rivista Svegliatevi! del 22 settembre 1958 pag.5-9 come prova di una affiliazione alla massoneria da parte del presidente della Watch Tower di allora, Nathan H.Knorr, e quindi di una prosecuzione nel rapporto con la massoneria da parte dei dirigenti dei testimoni di Geova.
A tutti costoro suggeriamo di leggere per intero l’articolo della rivista il quale conclude dicendo:
“Veramente, sotto moltissimi aspetti, il contrasto fra il Cristianesimo biblico e la massoneria potrebbe difficilmente essere maggiore”.
Leggi intero articolo da http://www.tdgonline.net/indice/articoli/massoneria.htm