L'immensa sputtanata a Zelig

Il blog che si sta visitando potrebbe utilizzare cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione. fai click qui per leggere l'informativa Navigando comunque in StrakerEnemy acconsenti all'eventuale uso dei cookies; clicka su esci se non interessato. ESCI
Cliccare per vederla

Scopo del Blog

Raccolgo il suggerimento e metto qui ben visibile lo scopo di questo blog.

Questo e' un blog satirico ed e' una presa in giro dei vari complottisti (sciacomicari, undicisettembrini, pseudoscienziati e fuori di testa in genere che parlano di 2012, nuovo ordine mondiale e cavolate simili). Qui trovate (pochi) post originali e (molti) post ricopiati pari pari dai complottisti al fine di permettere liberamente quei commenti che loro in genere censurano.

Tutto quello che scrivo qui e' a titolo personale e in nessun modo legato o imputabile all'azienda per cui lavoro.

Ciao e grazie della visita.

Il contenuto di questo blog non viene piu' aggiornato regolarmente. Per le ultime notizie potete andare su:

http://indipezzenti.blogspot.ch/

https://www.facebook.com/Task-Force-Butler-868476723163799/

Showing posts with label bomba atomica. Show all posts
Showing posts with label bomba atomica. Show all posts

Monday, November 8, 2010

Project Argus - 1959 (video)

http://ilsole24h.blogspot.com/2010/11/project-argus-1959-video.html


Project Argus - 1959 (video)

VIDEO: lancio segreto di 3 bombe/missili nello spazio...






articolo correlato:
Progetto Starfish

Friday, May 7, 2010

Russia: una bomba atomica per fermare la ‘marea nera’ nel golfo del Messico

http://ilsole24h.blogspot.com/2010/05/russia-una-bomba-atomica-per-fermare-la.html

Russia: una bomba atomica per fermare la ‘marea nera’ nel golfo del Messico


Cratere originato da un'esplosione nucleare (http://www.kp.ru/daily/24482/640124/)
Per salvare gli Stati Uniti dalla catastrofe ambientale della marea nera che dilaga nel golfo del Messico potrebbe essere necessario causare un’esplosione nucleare. Lo scrive il sito russo Kp, precisando che l’Unione Sovietica, in passato, avrebbe agito in modo analogo in almeno cinque circostanze.
La prima esplosione nucleare “pilotata” sotterranea è stata usata per spegnere i pozzi a gas in “Urt-Bulak (80 km da Bukhara, in Uzbekistan) il 30 settembre 1966. In quella circostanza venne usata una carica di energia di circa 30 chilotoni ovvero una volta e mezzo la potenza della bomba che rase al suolo la città giapponese di Hiroshima.
A Bukhara, però, la testata nucleare è stata fatta esplodere ad una profondità di circa sei chilometri. L’idea, sulla carta è semplice: un’esplosione sotterranea spinge le rocce e chiude così le falle da cui sta fuoriuscendo il greggio. I rischi di un’azione simile, però, sono di difficile quantificazione.
Secondo il giornale russo, però, le probabilità di un “fallimento totale” dell’operazione sono attorno al 20% e quindi “è molto più rischioso per un astronauta morire in una spedizione verso la Luna”.
All’Urss una volta andò male. Era il 1972 e si tentò di fermare una fuga di gas da un pozzo con una piccola testata nucleare, di appena 4 kiloton. Qualcosa, però, non funzionò per il verso giusto e si produsse un enorme fungo in superficie senza riuscire a fermare la fuga.
Fantascienza o probabilità reale che sia l’idea dell’esplosione nucleare pilotata rimane una soluzione estrema e si spera che per fermare la “marea nera” gli statunitensi trovino una soluzione meno rischiosa.