http://www.tankerenemy.com/2012/01/una-strana-schiuma-sommerge-il-litorale.html
Una strana schiuma sommerge il litorale di una cittadina inglese

Che cosa non si inventano i fantasiosi "esperti", tra cui soprattutto gli immaginifici meteorologi di regime,
pur di spiegare situazioni che, nella maggior parte dei casi, sono
riconducibili alle pesanti e diuturne manipolazioni della biosfera?
Erano gli ultimi giorni dell'anno passato, quando una schiuma oleosa si
spandé sul boulevard della cittadina di Cleveleys (Regno Unito). Gli "scienziati" si sono, more solito,
lanciati a capofitto nelle congetture più improbabili e bislacche: la
schiuma sarebbe dovuta ad alghe in putrefazione. Se si ricorda, però,
che le operazioni chimico-biologiche vengono attuate anche con apposite
navi che generano le cosiddette "shiptrails",
si potrà individuare una genesi del fenomeno più aderente al vero. Di
seguito la cronaca dell'evento, uno dei tanti fenomeni singolari che
stanno costellando questi ultimi anni, di cui la cosiddetta “neve chimica” nella Pianura padana è il più recente.
Cleveleys,
una cittadina sul mare vicino a Blackpool in Gran Bretagna, è stata
invasa negli ultimi giorni del 2011 da una schiuma biancastra,
depositatasi sull’asfalto come fosse neve. Litri e litri di schiuma
bianca sono arrivati con le onde sul lungomare ed hanno coperto
marciapiedi, automobili e case della Princess Promenade, con uno spesso e
denso strato di materiale oleoso. L'origine della sostanza resta un
enigma, mentre il ministero dell'"ambiente" ha aperto un'inchiesta.
Potrebbe trattarsi di alghe in decomposizione.
Fonte: Rai.tv

Fonte: Rai.tv