Ho mandato, educatamente, questo commento:
A parte il fatto che per l'ennesima (non ti stuferai mai?) volta sei stato sbugiardato (cfr. mg/l ad es.) su tutta la linea, colgo l'occasione per renderti partecipe di alcune considerazioni/dubbi. So per certo che, con le tue immense sapienza e competenza, saprai spiegarle per filo e per segno.
Il valente e intrepido collaboratore (parole tue) avrebbe prelevato il famoso campione su di un volo Ryanair Pisa-Creta, poi l'avrebbeimmerso (errore mio) diluito in acqua distillata sterile ecc.
Ebbene, è immaginabile che il collaboratore sia stato a Creta almeno una settimana. E mentre era in vacanza, avrebbe tenuto il campione chiuso, sigillato, e al riparo da fonti di calore, luce, ecc. che avrebbero potuto inficiare le successive analisi.
Dopo una settimana, si torna a Pisa (col campione sicuramente non nel bagaglio a mano) e da qui a casa. E da casa, si manda il campione ad un laboratorio XYZ che avrebbe riscontrato i tre metalli.
Ti rendi conto che il tutto è quantomeno inverosimile, Straker?
Il valente e intrepido collaboratore (parole tue) avrebbe prelevato il famoso campione su di un volo Ryanair Pisa-Creta, poi l'avrebbe
Ebbene, è immaginabile che il collaboratore sia stato a Creta almeno una settimana. E mentre era in vacanza, avrebbe tenuto il campione chiuso, sigillato, e al riparo da fonti di calore, luce, ecc. che avrebbero potuto inficiare le successive analisi.
Dopo una settimana, si torna a Pisa (col campione sicuramente non nel bagaglio a mano) e da qui a casa. E da casa, si manda il campione ad un laboratorio XYZ che avrebbe riscontrato i tre metalli.
Ti rendi conto che il tutto è quantomeno inverosimile, Straker?
Scrinsciòt: