L'immensa sputtanata a Zelig

Il blog che si sta visitando potrebbe utilizzare cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione. fai click qui per leggere l'informativa Navigando comunque in StrakerEnemy acconsenti all'eventuale uso dei cookies; clicka su esci se non interessato. ESCI
Cliccare per vederla

Scopo del Blog

Raccolgo il suggerimento e metto qui ben visibile lo scopo di questo blog.

Questo e' un blog satirico ed e' una presa in giro dei vari complottisti (sciacomicari, undicisettembrini, pseudoscienziati e fuori di testa in genere che parlano di 2012, nuovo ordine mondiale e cavolate simili). Qui trovate (pochi) post originali e (molti) post ricopiati pari pari dai complottisti al fine di permettere liberamente quei commenti che loro in genere censurano.

Tutto quello che scrivo qui e' a titolo personale e in nessun modo legato o imputabile all'azienda per cui lavoro.

Ciao e grazie della visita.

Il contenuto di questo blog non viene piu' aggiornato regolarmente. Per le ultime notizie potete andare su:

http://indipezzenti.blogspot.ch/

https://www.facebook.com/Task-Force-Butler-868476723163799/

Showing posts with label sentiamo che cazzo inventa. Show all posts
Showing posts with label sentiamo che cazzo inventa. Show all posts

Thursday, October 4, 2012

Vediamo se risponde (e soprattutto CHE COSA risponde)



Ho mandato, educatamente, questo commento:

A parte il fatto che per l'ennesima (non ti stuferai mai?) volta sei stato sbugiardato (cfr. mg/l ad es.) su tutta la linea, colgo l'occasione per renderti partecipe di alcune considerazioni/dubbi. So per certo che, con le tue immense sapienza e competenza, saprai spiegarle per filo e per segno.

Il valente e intrepido collaboratore (parole tue) avrebbe prelevato il famoso campione su di un volo Ryanair Pisa-Creta, poi l'avrebbe immerso (errore mio) diluito in acqua distillata sterile ecc.

Ebbene, è immaginabile che il collaboratore sia stato a Creta almeno una settimana. E mentre era in vacanza, avrebbe tenuto il campione chiuso, sigillato, e al riparo da fonti di calore, luce, ecc. che avrebbero potuto inficiare le successive analisi.

Dopo una settimana, si torna a Pisa (col campione sicuramente non nel bagaglio a mano) e da qui a casa. E da casa, si manda il campione ad un laboratorio XYZ che avrebbe riscontrato i tre metalli.

Ti rendi conto che il tutto è quantomeno inverosimile, Straker?

Scrinsciòt: