Ennesima vaccata, non a caso linkata da corrado pinna di squalene. Leggete in fondo il corsivo (mio)
tdm
http://spaziomente.wordpress.com/2012/03/25/circondati-da-gente-aggressiva-consigliate-una-nuova-dieta/
Circondati da gente aggressiva? consigliate una nuova dieta!
Al
solito, vi presentiamo un articolo sugli effetti di una dieta nefasta
non tanto perchè la reputiamo una scoperta sensazionale (avessimo
chiesto ai nostri nonni, probabilmente ci avrebbero detto le stesse
cose…), quanto perchè sembra interessante l’avanzare della ricerca
medica su alcune questioni che, fino a poco tempo fa, non erano così
tanto prese in considerazione dagli organismi ufficiali. Qualcosa forse
si sta muovendo.
Alcuni ricercatori della San Diego School of Medicine hanno condotto uno studio su 945 persone, uomini e donne, con lo scopo di valutare l’effetto degli acidi grassi trans sul comportamento (Beatrice A. Golomb, Marcella A. Evans, Halbert L. White, Joel E. Dimsdale. Trans Fat Consumption and Aggression. PLoS ONE, 2012; 7 (3): e32175 DOI:10.1371/journal.pone.0032175).
Cosa sono gli acidi grassi trans? Un piccolo ripassino di chimica: gli acidi grassi si dividono in cis e trans, con formula chimica diversa. Tanto per dare un’idea, i grassi idrogenati (quelli che ingurgitiamo mangiandoci le patatine fritte dei fast food o cibi a contenuto di oli vegetali raffinati, come alcuni dolci di pasticceria) sono quelli a maggior contenuto di grassi trans, mentre i grassi non saturi naturali si trovano normalmente nella forma cis.
Ebbene, i nostri studiosi hanno constatato che gli acidi grassi trans, oltre ad alterare la funzione metabolica, l’insulino-resistenza, l’ossidazione e la salute cardiaca, sono anche associati in maniera evidente all’aggressività e all’irritabilità, diventando addirittura un fattore predittivo di conflitto e “perdita dei lumi”. Lo studio è stato pubblicato su Plos One, insieme ad un commento degli autori: se questa evidenza potesse essere considerata a tutti gli effetti causale, i cibi contenenti grassi acidi trans dovrebbero essere vietati, ad esempio, in scuole e prigioni, ed in tutti i luoghi in cui le conseguenze possono andare a svantaggio di altri (praticamente, ovunque…). Noi ci stiamo.
A questo proposito, per saperne di più sugli acidi grassi trans cliccate qui.
Potrebbero anche interessarvi questi articoli:
Il fast food aumenta l’impazienza: lo dimostra la psicologia
Studio americano: la metà della carne alimentare è infetta
Hit parade dei cibi salutari da Food Technology
Demenza-pesticidi: un binomio… perdente
E’ dimostrato: le verdure riducono il rischio di cancro
I migliori atleti romani erano vegetariani
La dieta cambia l’ereditarietà. Alla faccia del DNA!
Il digiuno può salvarci la vita – di Marcello Pamio
Questo articolo è stato pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni ed etichettato con acidi grassi trans, aggressività, alimentazione, dieta, effetti, irritabilità, oli idrogenati, ricerca, salute, San Diego School of Medicine, studio. Includi tra i preferiti il permalink.
da qui http://tinyurl.com/6vrvlnv (PLoS ONE) le "Conclusions/Significance":
This study provides the first evidence linking dTFA with behavioral
irritability and aggression. While confounding is always a concern in
observational studies, factors including strength and consistency of
association, biological gradient, temporality, and biological
plausibility add weight to the prospect of a causal connection. Our
results may have relevance to public policy determinations regarding
dietary trans fats.
tdm
tdm