L'immensa sputtanata a Zelig

Il blog che si sta visitando potrebbe utilizzare cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione. fai click qui per leggere l'informativa Navigando comunque in StrakerEnemy acconsenti all'eventuale uso dei cookies; clicka su esci se non interessato. ESCI
Cliccare per vederla

Scopo del Blog

Raccolgo il suggerimento e metto qui ben visibile lo scopo di questo blog.

Questo e' un blog satirico ed e' una presa in giro dei vari complottisti (sciacomicari, undicisettembrini, pseudoscienziati e fuori di testa in genere che parlano di 2012, nuovo ordine mondiale e cavolate simili). Qui trovate (pochi) post originali e (molti) post ricopiati pari pari dai complottisti al fine di permettere liberamente quei commenti che loro in genere censurano.

Tutto quello che scrivo qui e' a titolo personale e in nessun modo legato o imputabile all'azienda per cui lavoro.

Ciao e grazie della visita.

Il contenuto di questo blog non viene piu' aggiornato regolarmente. Per le ultime notizie potete andare su:

http://indipezzenti.blogspot.ch/

https://www.facebook.com/Task-Force-Butler-868476723163799/

Showing posts with label Editoria. Show all posts
Showing posts with label Editoria. Show all posts

Wednesday, June 29, 2011

Conferme

http://zret.blogspot.com/2011/06/conferme.html

Conferme (link aggiornati da eSSSe)

Qualche giorno addietro, mi sono recato in libreria dove ho scoperto che ora, per invogliare i lettori all’acquisto, hanno escogitato un nuovo espediente: si stampano degli opuscoli che contengono il primo capitolo di due romanzi. Se si vuole poi sapere come le storie continuano e vanno a finire, si deve acquistare l’opera. Credo che l’esca funzionerà: che cosa cerca oggi il pubblico medio, se non di trascorrere qualche ora spensierata, seguendo le avventure di un eroe?

Si può veramente definire industria dell’intrattenimento e non so se sia più vuoto l’intrattenimento della discoteca offerto ad una generazione di perditempo o quello ammannito dall’editoria commerciale. Importante è inebetire la gente già ebete di suo, in più si raggranellano dei sonanti quattrini, il che non guasta. Si crea un circolo vizioso: da un lato si produce della paccottiglia cui i lettori si abituano, dall’altro i fruitori esigono libri sempre più dozzinali, scritti in modo scandalosamente misero, in "stile" Attivissimo. Il linguaggio, sempre più depauperato, non si presta ad un’interpretazione critica della realtà: è la neo-lingua orwelliana. Questo modus scribendi esibisce una visione piatta, dozzinale e falsa del mondo.

Il discorso si può estendere ad altri campi: il cinema, la televisione, la stampa etc. La “qualità” scade in modo spaventevole, mentre l’intelletto dei consumatori si atrofizza. Si comprende dunque perché autori ed artisti eccentrici e non organici al sistema non riscuotano alcun successo: si pensi, ad esempio, al narratore svizzero, Friedrich Dürrenmatt. Molti suoi titoli sono spiazzanti: l’’incipit è incongruo, l’epilogo è aperto o inconcludente, l’intreccio deraglia in digressioni innaturali, le descrizioni sono stranianti, i personaggi incompiuti e contraddittori. E’ evidente: è l’esatto contrario di quanto il lettore si attende: una trama avventurosa e ben costruita ed attanti inverosimilmente realistici. Soprattutto un lettore ingenuo cerca nel romanzo la conferma delle sue illusioni: il bene che trionfa sul male, pur dopo mille peripezie, la razionalità e la semplicità della vita. Peccato che l’esistenza sia irragionevole, complessa e che il reale sia antinomico.

Un’umanità infantile viene nutrita con queste chicche: romanzetti rassicuranti, in cui il turbinio delle vicende è simile ad una tempesta in un bicchier d’acqua; serie televisive pacchiane a base di Carabinieri intrepidi, investigatori bonari, sacerdoti simpatici, eroici medici, sdolcinate famiglie piccolo-borghesi... E’ una rappresentazione della società del tutto irrealistica, eppure esperita addirittura come “reale” solo perché costellata di luoghi comuni. E’ l’atteggiamento ingenuo di chi resta incantato di fronte ad una crosta in quanto riproduce, anche se in modo approssimativo, un paesaggio, mentre strabuzza gli occhi e protesta al cospetto di un’opera “astratta” in cui non riesce a cogliere una somiglianza qualsiasi con la natura.

Non si vuole che la persona ragioni, si ponga domande, esplori: bisogna assorbire “verità” preconfezionate, sorbirsi divertimenti massificati. Nella migliore delle ipotesi, si chiede al cittadino di seguire i vaniloqui di Bossi o le grullerie di Bersani, in compagnia di Maurizio Crozza: chi è il comico fra i due?

Chi oggi legge Cioran? Tacciato di astrusità e “pessimismo”, gli si antepongono pensatori come Fromm: con lui troviamo quello che agogniamo, ossia qualche benevolo rimprovero, ma specialmente una refrigerante doccia di concetti come amore, libertà, automiglioramento, coscienza, progresso umano, dignità, speranza, fiducia, amicizia... E’ musica soave per le nostre orecchie; vero è che oggi imperversano filosofastri, quali Galimberti ed Alberoni: la musica è diventata stucchevole e Fromm, rispetto a queste nullità, appare un gigante.

La vita è molto diversa: fatica, malattia, dolore e morte sono il nostro pane quotidiano. L’ultimo libro del guru New age, profeta che promette la felicità, la salute e persino l’ascensione al prezzo di venti euro o poco più, va bene per essere collocato sotto una sedia instabile.


Saturday, October 9, 2010

La rivista "Il discepolo" dedica un numero speciale alle scie chimiche

http://www.tankerenemy.com/2010/10/la-rivista-il-discepolo-dedica-un.html

La rivista "Il discepolo" dedica un numero speciale alle scie chimiche

L'ultimo numero della pubblicazione "Il discepolo", anno 3, ottobre 2010, è una monografia dedicata alle scie chimiche. Il numero speciale è cartaceo, ma è disponibile pure in forma elettronica. Gli articoli sono stati elaborati dall'ottimo Massimo Rodolfi, editore (Draco edizioni), insegnante e scrittore, sulla base di inoppugnabili studi scientifici e di saggi divulgativi. Il lavoro di Rodolfi, animato da un senso etico oggi rarissimo, merita attenzione: egli ha costruito una summa della "questione chemtrails", analizzando, con straordinaria competenza e con uno stile agile, venato di ironia, i vari addentellati del tema, dalle previsioni meteorologiche contraffatte al Morgellons, dalle guerre climatiche ai filamenti di polimeri etc. Rodolfi denuncia l'omertà ed il colpevole silenzio delle istituzioni cui contrappone un impegno instancabile culminato in questa iniziativa preziosa, anzi vitale. Infatti, conscio che i tempi stringono, egli si sta adoperando in una diffusione alacre e capillare delle informazioni, con libri, conferenze ed ora con questa rivista distribuita gratuitamente in oltre 10.000 copie. Invitiamo tutti i lettori a seguire l'esempio dell'amico Rodolfi, divulgando in ogni modo i contenuti del periodico.

Leggi qui il file PDF con gli articoli della rivista "Il discepolo".

Monday, June 7, 2010

In edicola il numero 20 di "X Times"

http://zret.blogspot.com/2010/06/in-edicola-il-numero-20-di-x-times.html

In edicola il numero 20 di "X Times"

Dal 7 giugno sarà in edicola il numero 20 di "X Times", la rivista diretta dalla Dottoressa Lavinia Pallotta. Tra i vari contributi, segnalo l'inchiesta di Scott Corrales, "Giganti nel buio", un'indagine sugli incontri ravvicinati con esseri di enome statura, e l'intervista ad Erich Von Daniken, uno fra i padri della Paleoastronautica.


Leggi qui l'editoriale della Direttrice ed il sommario degli articoli.






Ve lo do io l'editoriale e l'indice:

EDITORIALE

Impresentabili verità

Kirsan N. IljumÏinov, leader politico della Calmucchia, nonché presidente della Federazione Mondiale degli Scacchi ha dichiarato, in un’intervista televisiva, di essere stato prelevato dal balcone di casa sua e portato a bordo di un velivolo alieno. La notizia ha suscitato scalpore in patria e al presidente Medvedev è stato richiesto, da un parlamentare, di aprire un’indagine a riguardo perché un evento del genere, se vero, avrebbe una portata storica. Di casi simili sono piene le cronache ufologiche. Si chiamano abduction. Per chi segue questo fenomeno la notizia probabilmente non sta nell’evento in sé ma nel fatto che a renderla pubblica sia stato un politico, in televisione, nella Russia di Putin. Ma potrei dire lo stesso di qualsiasi altro Paese. Sono convinta che se i media scelgono di dedicare spazio a fatti del genere, piuttosto imbarazzanti da un punto di vista politico, è perché hanno il benestare di chi li controlla. Sono anche convinta che se un leader politico decide di rischiare la reputazione raccontando esperienze come questa, ha le sue ragioni per farlo, che non sono necessariamente l’amore per la libertà di informazione. I media stanno cominciando a veicolare notizie che fino a non molto tempo fa censuravano impietosamente. O deridevano. L’esopolitica proprio di questo dovrebbe occuparsi: decodificare le politiche occulte di chi governa e controlla l’informazione. E per farlo è necessario prendere in considerazione il fenomeno abduction, perché altrimenti dovremo credere davvero che IljumÏinov sia stato portato a fare un giro in astronave per semplice cortesia “interraziale”. Spesso mi viene chiesto se siamo prossimi al disclosure. Io rispondo che dipende da cosa s’intende per diclosure. Se quello di cui stiamo parlando è la rivelazione dell’esistenza di vita intelligente oltre la Terra, rispondo che non lo so, è possibile, non vedo il futuro e siccome a mio parere i politici mentono quasi sempre, è difficile prevederlo. Ma se per disclosure intendiamo la rivelazione della verità sulla vita extraterrestre e le sue interazioni con i popoli della Terra, allora mi sento di dire che questo non avverrà mai perché non esiste un buon motivo al mondo, dal punto di vista dei poteri in essere, per aprire un armadio pieno di scheletri e di informazioni impresentabili. Non esiste un motivo al mondo perché qualcuno “in the know” debba voler far sapere alla gente che le abduction sono vere e non sono buone. Questo non è un editoriale terroristico, termine oggi molto di moda, applicato nei contesti più disparati da chi non è d’accordo con qualcuno. Credo nell’esistenza di civiltà ET con cui l’umanità potrebbe entrare in contatto, se fosse meno controllata da élite impermeabili a qualsiasi buonsenso. Ma questa non può essere una giustificazione per chiudere gli occhi su quanto sta accadendo a milioni di nostri simili. Il mio vuol essere un appello a chi, come me, crede ancora che l’esopolitica possa essere una disciplina di studio utile, affinché non si ignori ciò che avviene sulla Terra ora, in virtù di un ipotetico contatto futuro. Per questo sono orgogliosa di anticipare che il primo libro con il logo di X Times sarà la ristampa di “Alieni o Demoni, la Battaglia per la Vita Eterna” di Corrado Malanga. Un punto di arrivo per chi ha svolto con tanto coraggio anni di ricerca sul fenomeno dei rapimenti. Un punto di partenza per chi vuol conoscere la verità.

Lavinia Pallotta

Sommario

Pagg. 6 – 9 Report dal mondo, a cura della Redazione

Pagg. 10 – 13: “Nessie, il signore del lago”, di Silvia Agabiti Rosei

In seguito alla recente diffusione di un vecchio documento ufficiale, attestante l’esistenza di una strana creatura nelle acque del lago scozzese, il Mostro di Loch Ness torna sotto i riflettori

Pagg. 14 – 17: “Gli Extraterrestri Torneranno – intervista esclusiva a Erich von Däniken”, di Roberto S. Contreras Esparza e José Antonio Roldán Sánchez

Pagg. 18-19: “Politici Addotti e Politici Eletti”, di Lavinia Pallotta

Gli ultimi avvenimenti internazionali in chiave esopolitica

Pagg. 20 – 26: “Cronache dal Multiverso”, di Lavinia Pallotta

L’esistenza di universi paralleli viene ormai considerata probabile dalla fisica teorica e potrebbe spiegare molte esperienze di confine, vissute da testimoni credibili. Entità ombra, mondi sconosciuti e vite umane segnate per sempre

Pagg. 28 – 33: “Giganti nel Buio”, di Scott Corrales

Incontri ravvicinati con esseri di enormi dimensioni, a volte luminescenti, a volte simili a ologrammi sembrano caratterizzare soprattutto il centro e sud America. Forse uno stratagemma per scoraggiare eventuali testimoni di azioni extraterrestri?

Pagg. 34 – 37: “Qualcosa sta per accadere”, di Roberto S. Esparza e José Antonio Roldán

Report dal Vertice Mondiale UFO 2012, convegno internazionale di ufologia svoltosi a Città del Messico nel Marzo 2010

Pagg. 40 – 45: “Il Silenzio di Eisenhower” di Paola Harris

L’ex presidente USA Eisenhower incontrò davvero una delegazione extraterrestre a bordo di un UFO atterrato alla Holloman AFB nel 1955? Parla un testimone di stanza alla base in quegli anni

Pagg. 48 – 52: “L’Invasione Prima dei Dischi Volanti”, di Umberto Visani

Nel 1909 un’ondata di oggetti volanti non identificati interessò contemporaneamente gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e la Nuova Zelanda, in modo simile alle airship di fine ‘800. Inganni, personaggi misteriosi e pionieristiche invenzioni fantasma

Pagg. 54 – 58: “Le Pericolose Astronavi di Otis Carr”, di Michael Salla

Le sue invenzioni nel campo dell’aeronautica avrebbero potuto rivoluzionare il settore energetico e dei trasporti e, a suo dire, condurre l’uomo sulla Luna senza bisogno di carburante. Dichiarò di aver appreso tutto dal grande Nikola Tesla, ma fu accusato di frode e incarcerato. Recentemente, un suo collaboratore ha raccontato risvolti sconosciuti della sua storia

Pagg. 60 – 65: “Gruppi di Potere Alieno: gli Orange”, di Luciano Scognamiglio

Nell’immaginario contattista appaiono belli e portatori di messaggi salvifici. Le ipnosi degli addotti, invece, ne rivelano l’aspetto felino e le intenzioni non benevole. Questi alieni sono entrati a tutti gli effetti nella nostra cultura, antica e contemporanea, in forme e manifestazioni assimilate inconsapevolmente

Pagg. 66 – 70: “Operazione TANGO – SIERRA”, di Steve Hammons

Recentemente Victor Martinez ha divulgato informazioni inedite su progetti d’intelligence top secret di monitoraggio, cattura e interazione con specie aliene negli Stati Uniti. Le fonti anche questa volta sono anonime. L’ennesimo gioco di verità e disinformazione?

Pagg. 72 - 75: “Ombre nella Mente” di Farah Yurdozu

Il film di Ron Howard “A Beautiful Mind” narra le vicende travagliate del grande matematico americano John Nash, diviso tra geniali intuizioni scientifiche, paranoie da Guerra Fredda e personaggi immaginari che lo accompagnarono per tutta la vita. Si trattò davvero di schizofrenia?

Pagg. 78 - 81: X Media Times, a cura di Pino Morelli

pag. 82: Comics

Friday, April 30, 2010

In edicola il numero 19 di X Times e di Fenix

http://zret.blogspot.com/2010/04/in-edicola-il-numero-19-di-x-times-e-di.html

In edicola il numero 19 di X Times e di Fenix

Sarà in edicola dal 4 maggio, il numero 19 delle riviste "X Times" e "Fenix". Si coglie l'occasione, anche se con ritardo, per ringraziare sentitamente il Direttore responsabile di "X Times", Pino Morelli, per aver deciso di pubblicare nella rubrica da lui curata, X media times, la recensione del film Toxic skies. Ricordo che, sul nuovo numero della rivista diretta da Lavinia Pallotta, sarà pubblicata l'inchiesta di Luigina Marchese concernente i terremoti artificiali.

Leggi qui il sommario degli articoli.



Monday, April 5, 2010

In edicola il n. 18 di "X Times"

http://zret.blogspot.com/2010/04/in-edicola-il-n-18-di-x-times.html

In edicola il n. 18 di "X Times"

Sarà in edicola dal 7 aprile prossimo il numero 18 della rivista "X Times". Leggi qui il sommario degli articoli e l'intelligente editoriale della Direttrice, Dottoressa Lavinia Pallotta, che, oltre a presentare brevemente i vari contributi, spiega lo spirito che anima la rivista.

Tuesday, February 9, 2010

In edicola il numero 16 di X Times

http://zret.blogspot.com/2010/02/in-edicola-il-numero-16-di-x-times.html

In edicola il numero 16 di X Times

E' in edicola dal 9 febbraio il numero 16 della rivista "X Times". Vorrei segnalare, tra i vari articoli della pubblicazione, due studi molto attuali, ossia “Spirali di Luce”, di Andrea della Ventura, sul vortice luminoso apparso nei cieli di Tromso (Norvegia) nonché l'inchiesta "Oltre lo specchio di Alice", di Angelo Ciccarella, concernente gli scenari futuri alla funebre ombra del Nuovo ordine mondiale.

Leggi qui il sommario degli articoli e l'editoriale della Direttrice, Dottoressa Lavinia Pallotta.




Wednesday, January 6, 2010

In edicola il n.15 di X Times

http://zret.blogspot.com/2010/01/in-edicola-il-n-15-di-x-times.html

In edicola il n.15 di X Times

Sarà in edicola dal 10 gennaio il numero 15 della rivista "X Times". Leggi qui il sommario degli articoli e l'editoriale della Direttrice, Dottoressa Lavinia Pallotta. Senza nulla togliere ai vari autori, vorrei segnalare l'articolo dell'amica Luigina Marchese sui vaccini, ricordando che X Times è l'unica rivista cartacea che si occupa di scie chimiche e di altri temi scomodi al regime, in modo obiettivo e diretto.




Sunday, December 6, 2009

X Times n.14 in edicola

X Times n.14 in edicola

Sarà in edicola dal 9 dicembre il numero 14 della rivista "X Times". Leggi qui il sommario degli articoli e l'editoriale della Direttrice, Lavinia Pallotta.

Sunday, October 25, 2009

Ringraziamenti ed anticipazioni

http://www.tankerenemy.com/2009/10/ringraziamenti-ed-anticipazioni.html

Ringraziamenti ed anticipazioni

Sulla rivista Nexus, diretta da Tom Bosco, all'interno del numero di ottobre, è stata pubblicata una recensione del libro Scie chimiche: la verità nascosta. Le prove. Tom Bosco, cui va la nostra sincera gratitudine per aver deciso di presentare il testo curato dal Comitato Tanker Enemy e per gli apprezzamenti, indugia sui rischi della ricerca nel campo delle chemtrails e mette in risalto l'efficace prefazione scritta dall'editore Massimo Ridolfi della Draco edizioni.

Anche nel mensile Notiziaro U.F.O. di settembre, il direttore Roberto Pinotti, nell'ambito della rubrica "Letti e visti per voi", recensisce brevemente il saggio in oggetto.

Ringraziamo i lettori che ci hanno segnalato le recensioni ed il Dottor Gianni Ginatta che ci ha fornito il materiale inerente.

Anticipiamo che nelle prossime settimane, proporremo un ampio estratto dell'articolo scritto dall'amica Luigina Marchesi, Pioggia di alluminio. Inoltre comunichiamo che pubblicheremo uno studio sulle perturbazioni artificiali. Presto vedrà la luce anche la terza parte della ricerca su Bendandi, gli esperimenti militari e la fisica ipedimensionale.




9 commenti:

the_truth ha detto...

http://www.vimeo.com/7245592

Zret ha detto...

Inquietante.

Alessandro ha detto...

Sopra Cagliari situazione allucinante...

Zret ha detto...

Come un po' in tutta Italia, Alessandro.

arturo ha detto...

stanno distruggendo le perturbazioni che arrivano da sud-est.

lo ha detto anche il meteorologo di raidue:

"le perturbazioni si indeboliranno e non creeranno problemi". mentre lo diceva roteava gli occhi.......

Straker ha detto...

Sono orgogliosi di quel che fanno, i delinquenti. Sarebbero da processare e rinchiudere a vita.

Zret ha detto...

Arturo, oltre alle perturbazioni stanno distruggendo il pianeta per portarlo sull'orlo del collasso ecologico ed economico, perché nel 2012...

chon ha detto...

Avevo ordinato alcuni libri, tra cui il vostro,al Giardino dei libri on line,due settimane fa. Sono arrivati tutti tranne il vostro, non disponibile! Eppure era chiaramente selezionabile sul loro catalogo on line. Considerando che altre volte mi hanno mandato oggetti differenti da quelli richiesti, pur di non perdere l'ordine,la cosa mi è sembrata strana. Al prossimo ordine lo reinserisco, vedremo.
Ciao

Straker ha detto...

Azz... chiederò lumi.

Saturday, September 5, 2009

In edicola il n. 11 delle riviste "Fenix" ed "X Times"

http://zret.blogspot.com/2009/09/in-edicola-il-n-11-delle-riviste-fenix.html

In edicola il n. 11 delle riviste "Fenix" ed "X Times"

E' in edicola il n. 11 delle riviste "Fenix" ed "X Times", le pubblicazioni dirette rispettivamente dal Dottor Adriano Forgione e dalla Dottoressa Lavinia Pallotta. Di particolare interesse, all'interno di "X Times", il testo dello scrittore statunitense Whitley Strieber, intitolato La schiavitù dei caduti, sul tema del presunto conflitto tra civiltà esterne.

Leggi qui il sommario degli articoli.




Wednesday, July 8, 2009

In edicola le riviste Fenix ed X times n.9

http://zret.blogspot.com/2009/07/in-edicola-le-riviste-fenix-ed-x-times.html

In edicola le riviste Fenix ed X times n.9

E' in edicola il n. 9 delle riviste "Fenix" ed "X Times", le pubblicazioni dirette rispettivamente dal Dottor Adriano Forgione e dalla Dottoressa Lavinia Pallotta.

Leggi qui il sommario degli articoli.