http://www.tankerenemy.com/2009/04/focus-cerca-disperatamente-il-consenso.html
Focus cerca disperatamente il consenso tramite ad-sense


"La foto relativa a San Remo (grafia errata per Sanremo) mostra un'estesa copertura di nubi alte, tra queste si nota la presenza di cirrostrati, cirrocumuli e rari cirri spissati (sic). All'interno dello strato nuvoloso risulta evidente la presenza di almeno una scia di condensazione che lo taglia quasi trasversalmente. Il fatto che essa tenda a fondersi con i cirrostrati limitrofi risulta del tutto credibile, considerando la pari altitudine alla quale volano gli aerei e alla quale si formano i cristalli di ghiaccio dei cirri. La notevole copertura è quasi certamente il segnale di un peggioramento imminente".
Commenti a cura di 3bmeteo.com, redatti dal dottor Giulio Betti



b) Inviare un messaggio provocatorio nei confronti dello scrivente, vale a dire: "Affermo il contrario di quanto affermi tu e, per giunta, mi esibisco in asserzioni false, sfruttando le tue fotografie.
Il posto della rivista Focus? Nel focolare.
La risposta a Focus che ci costò il banning
Straker 15/01/2008 17.09
Mi permetto alcune piccole correzioni adeguandomi allo stile del neo-assunto perito: "La foto relativa a Sanremo mostra un'estesa copertura di nubi ARTIFICIALI alte(?) E tra queste si nota la presenza di cirrostrati CHIMICI, cirrocumuli ALTRETTANTO CHIMICI e DEI POCO rari cirri spissati(?!), CHE NON SONO ALTRO CHE FENOMENI GIORNALIERI, CHE PER COMODITA' CHIAMEREMO TECNICAMENTE IN QUESTO MODO. All'interno dello strato nuvoloso, CREATO DA CENTINAIA DI AEREI PASSATI NELLE PRECEDENTI ORE, risulta evidente la presenza di almeno una scia chimica, OVVERO DI UNA SCIA RILASCIATA VOLUTAMENTE DA UN ENNESIMO AEREO POCHI ISTANTI PRIMA, MA CHE PER COMODITA' CHIAMEREMO IN TAL MODO, che lo taglia quasi trasversalmente. Il fatto che essa tenda a fondersi con i cirrostrati limitrofi risulta del tutto credibile considerando la pari altitudine alla quale volano gli aerei e alla quale si formano i cristalli di ghiaccio dei cirri, CHE DA OGGI IN POI NON SARA' PIU' PARI AGLI 8000-12000 METRI, MA AI 3000-6000 METRI. La notevole copertura è quasi certamente il segnale di un peggioramento imminente. PEGGIORAMENTO... CERTO, MA DELLA NOSTRA SALUTE."
0 comments:
Post a Comment