
Questo breve articolo si prefigge di porre degli interessanti interrogativi ed invita ad osservare per non fermarsi alle apparenze. Siamo di fronte a semplici aerei per trasporto civile? La risposta, evidentemente, è NO.

Il fatto che questi aerei presentino delle palesi anomalie non gioca certo a favore delle spiegazioni ufficiali, secondo le quali si tratta di normale traffico aereo civile. Cercavate evidenze a dimostrazione del fatto che i motori di questi aeromobili vengono opportunamente modificati per disperdere elementi chimici e biologici in atmosfera? Eccovi accontantati.





E' sempre curioso come Strakker dimentichi di menzionare qualche particolare notevole delle sue foto, non so, luci ed ombre?
ReplyDeleteInoltre so tratta di due soli aerei moltiplicati per sembrare di più.
Ammazza che asimmetrie.
ReplyDeleteVedi Fozzillo, devi sapere che anche su luci ed ombre i Marcianò Bros nutrono idee... come dire... balzane.
ReplyDeleteIn questo post ad esempio, mettono una magnifica immagine, secondo la quale una luce, quando riflessa, si trasforma magicamente in non-luce, in ombra.
A questo punto capacissimi di dire che gli oggetti in ombra dovrebbero vedersi allo stesso modo di quelli in piena luce, se non meglio...
@ axlman
ReplyDeleteEro convinto che il disegno dell'ombra proiettata (mitico! LOL) fosse opera di Ray Milano, così io avevo capito proprio da lui.
E' Ray che l'ha rubato ai poveri fratelli o viceversa? mah...
Ha importanza? Se copi qualcosa e la sostieni significa che concordi, quindi l'unica cosa certa è che tra tutti quanti non è che non ci capiscono di fisica, vivono proprio in un altro universo, che a quel livello lo capisce anche un bambino, senza studiare basta guardare, come funziona la riflessione della luce.
ReplyDeleteComunque, dalla data dell'articolo direi che è un parto originale dei Marcianò Bros, che all'epoca non mi sembra Ray fosse già in circolazione (ma potrei sbagliare, visto che all'epoca anche io non bazzicavo ancora le loro fregnacce e che non faccio certo la loro balia).
Ma solo l'idea di montare due motori differenti su un aereo con ali simmetriche e' da fuori di testa (oppure da ignoranti totali su statica, dinamica, fisica, aeronautica e via dicendo).
ReplyDeleteCredono che un aereo sia come la motoretta a tre ruote della polizia per i bambini dove basta una delle ruote posteriori motrici per andare avanti...
2 motori - 3 scie!
ReplyDeleteE che siamo? Al supermercato?
Tralascio ogni commento sull'asimmetria dei motori perché è veramente stupido ribattere una cretinata grande quanto una casa.
Strakkino, dopo la raccolta punti per il telemetro della mulino bianco, fai una colletta per una digitale migliore e soprattutto impara a scattare le foto.
Però purtroppo, per poi usarle dovresti leggere il manuale ed avere almeno un'infarinatura in ottica, quindi è una sfida persa in partenza.
P.S.: Strakkino, ora sono serio: ma che fine ha fatto il telemetro? Non lo sai usare vero?
Ok, pero' l'asimmetria ripresa nelle foto ha una chiara e semplice spiegazione fisica.
ReplyDeleteLo sanno tutti che la riflessione della luce NON e' un fenomeno reversibile.
Baste un semplice esperimento per capirlo: se metto una mano davanti ad una luce faccio ombra, ma se metto una mano davanti ad un'ombra non faccio luce...
(per i non capenti, scherzavo...)
Già, e ieri il bugiardo straker (chi falsifica la prove è un bugiardo) ha impestato l'aria a Verona, assieme all'altra grande bufala Il signoraggio...
ReplyDeleteSraker studia:
Ottica
Fotografia
Meteorologia
Aeronautica
Trigonometria
e poi forse potrai essere creduto
Straker lo sai che manipolare le interviste per far dire a una persona il contrario di quanto ha detto veramente è falsificare le prove?
lo sai che postare un articolo taroccato del Daily Mail è falsificare le prove?
Lo sai che presentare delle foto di un test di stabilità di un aereo come fusti di sostanze tossiche è falsificare le prove?
Lo sai che inventarsi una laurea è falsificare le prove?