zret.blogspot.com/2013/10/schegge-sul-sacro-ii.html
Schegge sul sacro (II)

Qui Schegge sul sacro(I)
Che non ci sia niente di peggiore del mondo non si deve dimostrare. (M. Sgalambro)
Che cos’è il sacro? Potrebbe essere coesistenza di bene e male? Si domanda Gustav Meyrink nel romanzo “Il domenicano bianco”: “Forse che, come suprema verità e suprema paradosso, Satana e Dio, il Distruttore ed il Costruttore sono una sola e medesima cosa?”
La tradizione vedica esprime un concetto simile, quando evoca gli dei Shiva e Visnù. Shiva, come signore del tempo, presiede all'incessante movimento di creazione-annientamento-rigenerazione, il cui ritmo è scandito dalla sua danza cosmica. Visnù è il dio della conservazione, benevolo e misericordioso.
Per lo più incompreso, Schelling, scavando per cercare le radici del male, si dovette arrendere: il buio splende nell’Assoluto, non meno della Luce.
Coomaraswamy [e di qoglioniestiqazzi ne vogliamo parlare?] crede che Dio sia una vittima volontaria. Egli paradossalmente si è dispiegato nell’ignoranza e nella divisione. Le nostre tenebre sono le sue tenebre. Il bacio di Dio è bacio d’amore e morte.
Forse per queste ragioni al cospetto del sacro i popoli antichi – penso in particolar modo agli Etruschi - avvertivano un brivido di orrore religioso.
Oggi la fede è confinata nei santini, nelle preghiere bofonchiate dalle beghine, orazioni devote ma purtroppo inutili. La vera esperienza del sacro è molto diversa: accecante e distruttiva. Essa si ritorce contro chi la brama. Il sacro ha due volti, è bifronte a coppie di due.
Quale sguardo può sostenere lo sguardo del volto nero?
Vietata la riproduzione di roba seria - Tutti i diritti riservati di dispensare vaccate in ogni dove e quando pare a un pagliaccio triste come Zret
Antonio o'professoruncolo, dovresti citare anche Azathoth "il dio cieco e idiota che gorgoglia e bestemmia al centro dell'Universo"
ReplyDeletehttp://it.wikipedia.org/wiki/Azathoth
:D
se posta 'sta roba, mi domando con quale "entusiasmo" possa fare il docente
ReplyDelete(a prescindere dal come e cosa insegni, parlo di grinta e convinzione nello svolgere il mestiere per il quale è pagato)
Ma questo l'ha copiato da Preacher!
ReplyDeleteczretino lascia stare Ennis...