http://www.tankerenemy.com/2009/01/armi-spaziali-controllo-del-clima-e.html
Pagina freezata qui, per quando il pagliazzo cancellera' le cacchiate che ha scritto spacciando un esercizio di fantascienza per un documento ufficiale dell'USAF.
Armi spaziali, controllo del clima e scie chimiche

Microrobot d’attacco
Breve descrizione
I microrobot d’attacco costituiscono un tipo di sistema altamente miniaturizzato (delle dimensioni di un millimetro) che può essere usato per colpire sia in modo individuale sia in modo globale un bersaglio. Sono possibili vari metodi per diffondere questi microrobot, inclusa la dispersione come aerosol, il trasporto da grandi piattaforme, il tutto con una piena autonomia nel volo e nell’avanzata strisciando. L’attacco viene sferrato grazie ad una varietà di strumenti robotici, elettromagnetici o materiali energetici. Alcuni sensori microrobotici sono necessari per l’acquisizione del bersaglio e per l’analisi.
Proiettore olografico atmosferico
Breve descrizione
Il proiettore olografico crea un’immagine tridimensionale in qualsiasi luogo prescelto. Il proiettore può essere usato per operazioni psicologiche e per l’attuazione di strategie percettive. Può essere impiegato anche per creare illusioni ottiche e per l’occultamento, creando una temporanea distrazione a danno di un avversario dotato di armamenti non sofisticati.
Sistema ibrido laser ad alta energia
Breve descrizione
Il sistema ibrido laser ad alta energia consiste di numerose installazioni a terra, di laser chimici ad alta energia e di una costellazione di specchi collocati nello spazio. Questo apparato può essere impiegato nell’ambito di una molteplicità di operazioni. Il laser ad alta energia può colpire bersagli nell’atmosfera, nello spazio e sulla terra, riflettendo un raggio. Può essere adoperato anche per individuare dei bersagli, per la rimozione di detriti spaziali di limitate dimensioni (da uno a dieci centimetri).

Breve descrizione
Il sistema globale per colpire intere aree consiste di un sistema laser ad alta energia, di un sistema d’arma cinetica e di un velivolo transatmosferico. Il sistema laser è basato su installazioni a terra e su specchi nello spazio che dirigono l’energia verso l’obiettivo prescelto. Il sistema d’arma cinetica consiste di proiettili teleguidati con o senza detonatori di esplosivi. Il velivolo transatmosferico si basa su una piattaforma flessibile utile per rifornire installazioni nello spazio e può essere usato per un rapido intervento di forze speciali.
Arma spaziale a microonde ad alta energia
Breve descrizione
L’arma spaziale a microonde ad alta energia è un sistema in grado di colpire obiettivi sulla terra, nell’atmosfera e nello spazio, con un differente potenziale distruttivo. Consiste in una costellazione di satelliti che possono dirigere una banda ultralarga di microonde sui bersagli. Il suo effetto può generare alti campi elettromagnetici sull’area colpita, la cui superficie può variare da 10 a 100 metri. Inoltre, interrompendo o distruggendo ogni apparato elettronico.
Sistema laser ad alta energia alimentato dal sole
Breve descrizione
Il sistema laser ad alta energia alimentato dal sole è un insieme di stazioni laser della potenza di svariati megawatts, che può essere usato in diversi contesti. Come arma, può centrare bersagli sulla terra, nell’atmosfera e nello spazio. Come sistema di sorveglianza, può operare usando il laser a bassa potenza per illuminare l’area di intervento.
Sistema per neutralizzare gli asteroidi
Breve descrizione
Il sistema per neutralizzare gli asteroidi protegge la terra e la luna dall’impatto degli asteroidi, sia respingendoli sia frantumandoli, di modo che non costituiscano più una minaccia. Il sistema di deflessione può essere integrato servendosi di ordigni nucleari.

Breve descrizione

Ringraziamo l'amico Davy per la ricerca compiuta e la collaborazione.
Appena sbugiardato sul mio blog.
ReplyDeletehttp://orsovolante.blogspot.com/2009/01/straker-non-sai-linglese-o-speri-non-lo.html
Non è un documento ufficiale.
E' uno studio, scolastico, su scenari futuribili di guerra aerea.
Qui il testo originale:
http://www.fas.org/spp/military/docops/usaf/2025/
Vedete cosa dicono in premessa i relatori.
Riporto il post appena inviato a Straker:
ReplyDelete"
Ciao Mentecatto.......
Traduci questo:
"This report contains fictional representations of future situations/scenarios. Any similarities to real people or events, other than those specifically cited, are unintentional and are for purposes of illustration only."
SEI UN CIALTRONE, UN CIARLATANO SCIENTIFICAMENTE ANALFABETA ED UN IMBROGLIONE!!!!
So che non pubblicherai il commento perche sei un senza palle, ma almeno lo leggi.
Fioba
"
sta messo maluccio. I suoi articoli ricevono più commenti sui nostri siti che sul suo :-D
ReplyDeleteLOL da zero a sbufalato in 3 secondi netti... Ormai non c'è più gusto ;-)
ReplyDeletechi ne sa più di me mi spieghi.... quello sostto è un commento che ha postato straker sul suo blog. significa che si è intrufolato nel computer di axlman, che vuole farlo credere, o ho frainteso io?
ReplyDeleteAxlman si è già creata la sua bella cartella:
24th January 2009 17:40:29 No referring link
localhost/Users/axl/Desktop/armi-spaziali-controllo-del-clima-e%20da%20tankerenemy.html
'o comandante sta superando ogni limite conosciuto, spara minchiate a mo' di ak47. Se, poi, le cartucce gliele fornisce questo Davy http://straker-61.blogspot.com/2008/11/la-ragnatela-non-tessuta-dal-rettile.html siamo a posto, ha pallottole sino al 2070.
ReplyDeletela tigre della malora
Ciao Orsovolante,
ReplyDeletenon c'e' bisogno di intrufolarsi.
Sono informazioni che si possono recuperare dagli header http quando un client si collega al tuo server.
Se vedi il blog di Axlman, in testa a tutti gli articoli mette il link diretto all'originale di Straker.
Se un utente clicca su quel link, il suo browser dice al server di Straker (tra le altre cose) da che risorsa proveniva (in questo caso, da localhost/Users/axl/Desktop/armi-spaziali-controllo-del-clima-e%20da%20tankerenemy.html)
Straker ha soltanto spulciato i log o, piu' probabilmente, usato un servizio tipo StatCounter.
Niente di strano, solo che quest'uomo ha proprio del buon tempo.
Ah, volendo sottilizzare, ha confuso risorse e cartelle. Quello che il browser dice e' da quale risorsa pubblicata dal web server provenga la redirect. Che questa corrisponda ad una cartella fisica sul file sistem (e che abbia lo stesso nome), non e' assolutamente detto.