http://aliceoltrelospecchio.blogspot.com/2010/10/halloween-dalle-origini-allimperialismo.html
Halloween: dalle origini all'imperialismo culturale commercial-satanico
Visto che oggi è Halloween ho deciso di fare un articolo  "a tema", come feci ad esempio riguardo all' 11  Settembre o all'articolo riguardo alla Pasqua ("Pasqua: festa pagana  o cristiana?"), che si innesta, come l'articolo sulla Pasqua, nel  filone degli articoli sul significato delle tradizioni e dei simboli delle  principali festività.
 
|  | 
| Immaginario splatter-necroflo | 
Inizialmente  pensai di fare un semplice articoletto che  spiegava come una  tradizione estranea, e quanto mai inquietante, sia stata  propagandata  dagli USA verso l'Europa educando i nostri bambini alla venerazione   dello splatter e del necrofilo, se non perfino del satanico...  
Poi, mentre mi informavo per confezionare l'articolo,  scoprii che la storia è molto più complessa, e che ciò che oggi  chiamiamo Halloween è solo la degenerazione "commercial-satanica" di  una tradizione molto più antica originatesi in Nord Europa e diffusasi fino  all'Impero Romano.
Ma cerchiamo di andare con ordine, e per fare ciò dovrò  spiegare brevemente quali sono le origini di  Halloween e come si è  arrivati dall'antico Capodanno Celtico all' odierna festa.
Secondo  i dati storici, a partire all'incirca dal tardo  neolitico, quando si  diffuse (o ri-diffuse) uno stile di vita agricolo e  stanziale nelle  tribù nordiche di quelli che poi sarebbero diventari i Celti,  naquero una serie di  rituali religiosi e di tradizioni connesse  all'andamento stagionale agricolo.  L'astronomia divenne sempre più  accurata per permettere ai contadini di  conoscere il momento più adatto  alle varie attività agricole, e le festività  vennero posizionate nei  giorni rilevanti a tale scopo: si festeggiavano equinozi  e solstizi,  che segnavano il passo del cambiamento delle stagioni, e pure altre  4 feste intermedie  (oltre a numerose festività minori); l'odierno Halloween è una di esse,  ovvero Samhain, il Capodanno  Celtico.
Ogni  festività era corredata da un insieme di significati  mitologici e  allegorici che si rispecchiavano nei rituali religiosi in essa  svolti, e  che servivano di volta in volta a propiziare i raccolti, a proteggere   la comunità ecc.
Riguardo ad Halloween ci sono pervenute numerose  versioni riguardo al suo significato originario e alle celebrazioni che si  svolgevano in occasione del Capodanno Celtico. Questo perchè  la tradizione Celtica e Druidica è stata in gran parte dimenticata (leggasi:  eliminata forzatamente dal Cristianesimo  e precedentemente dall'Impero Romano), e quel poco che ci rimane è spesso  "meticciato" con tradizioni Cristiane  posteriori o fortemente modificato dal sovrapporsi di tradizioni diverse nel  corso dei secoli.
Il Capodanno Celtico, che cadeva  appunto il 31 Ottobre,  rappresentava lo spartiacque temporale fra la stagione  calda e quella  fredda e fra il nuovo anno e il vecchio; era un giorno che per  tanto  non apparteneva ne all'anno nuovo e neppure al vecchio, per  questo si  credeva che durante la sua notte (il nuovo giorno per i  Celti cominciava al tramonto) il velo che divideva il mondo dei vivi da  quello dei morti fosse "allentato"  permettendo ad essi (o in alcune  versioni solo ai morti dell'anno  precedente) di girovagare per il mondo dei  vivi, facendo scherzi e  dispetti o perfino possedendo il corpo di ignare  vittime.
|  | 
| Maschera grottesca di Halloween | 
|  | 
| Dolcetto o Scherzetto? | 
Queste  usanze erano diffuse bene o male in tutto il Nord  Europa da tempo  immemorabile, e con l'avanzare dell'Impero Romano verso Nord si   diffusero (perdendo però parte dei loro antichi significati) pure in  esso,  Italia compresa, fondendosi con  la tradizione Romana della Dea Pomona  (dea legata ai  frutti autunnali).
|  | 
| Dea Romana Pomona | 
Quando il Cristianesimo  divenne religione di stato dell' Impero Romano le cose cambiarono:
nonostante il Cristianesimo  post Concilio di Costantino (avvenuto circa a metà del 4° secolo  d.C.) fosse un put-pourrì di elementi cristiani e pagani   (primo fra tutti il Mitraismo), esso era decisamente intollerante  verso le altre  fedi e le rispettive tradizioni-festività, che cercava  di distruggere o al  limite di inglobare. L'abitudine  di inglobare gli  elementi di altri culti difficili da sdradicare  serviva sia a svuotare di  significato tali elementi o a mutare lo  stesso in forma maggiormente  "cristiana", sia a rendere più  facile la conversione alle persone  permettendo loro di mantenere almeno  parzialmente le stesse festività e forme  devozionali.
Ad  esempio  il culto della Dea Madre (e culti simili  come quello di  Iside) , essendo molto difficile da sdradicare, venne inglobato  nel  Cristianesimo sotto forma di culto della Madonna.
|  | 
| Zucca intagliata "Jack o'Lantern" | 
Ciò diede i suoi frutti (come sempre parziali), almeno in  Europa, ma a seguito di una carestia, a metà del 1800, un gruppi di  coloni Irlandesi stabilitesi in Nord America  continuarono la tradizione  del Capodanno Celtico, ribattezzandola  appunto Halloween e adattandola ai nuovi  modelli culturali (da qui  partì l'uso delle zucche al posto  delle cipolle e della relativa leggenda di "Jack  o'lantern").
Certo,  se il fine della Chiesa era, non di sdradicare tale  tradizione, ma di  svuotarla di significato, bisogna dire che ci riuscirono in  gran  parte...ma chi ci riuscì totalmente fu la deriva commerciale di questa   festa, avvenuta prima agli inizi del '900, e successivamente in modo  molto più  massiccio nella seconda metà del '900.
Per rendere una festa in onore dei morti  "commerciale" bisogna infatti eliminarne totalmente i significati  tradizionali e renderla una burelesca pagliacciata.
Già  nel 1910 in USA i negozi vendevano decorazioni, dolci  e costumi a  tema, ma la tradizione delle feste di Halloween era diffusa  soprattutto  fra gli adulti della la media ed alta borghesia. Pochi anni  dopo tale  festa si diffuse ulteriormente, divenendo anche teatro di atti   vandalici e violenze che si placarono soltanto con la Seconda Guerra  Mondiale,  quando Halloween fu utilizzata per fomentare il patriottismo  e dare svago alle truppe (forse aiutava ad esorcizzare in qualche  modo la paura di morire in guerra).
|  | 
| Dolci di Halloween (Genova) | 
Sino  a una decina di anni fa o poco più, Halloween si  festeggiava  praticamente solo in USA e Canada, ma, sarà per l'incessante flusso  di  programmi televisivi USA (in gran parte dei cartini animati e telefilm  ci  sono puntate su Halloween, ed esisttono pure una miriade di Film su  Halloween,  che vanno dal giocoso all'horror, e ad oggi quasi tutte le  reti televisive  italiane festeggiano Halloween con una programmazione  tematica, un po' come  viene fatto a Natale) o per un "piano deliberato",  ma i negozi Italiani  (e suppongo anche Europei) sono sempre più pieni  di dolci, costumi, addobbi ecc  a tema, e le feste per Halloween  dedicate a bambini e ragazzi si  moltiplicano di anno in anno come le  frotte di bambini e ragazzini che sciamano  per la città vestiti da  streghe e mostri vari. Nel mio quartiere ci sono perfino  alcuni bambini  che mi bussano ogni anno chiedendo dolcetti e vedendosi rifilare  ogni  volta dei miseri biscotti (quando li ho) poichè io non amo dolci e   caramelle e difficilmente ne ho in casa (la mia è una delle poche case   della via a dare direttamente sulla strada).
Per  questi bambini Halloween, come il Natale e le altre  festività, è solo  una ricorrenza senza significato in cui  divertirsi e far  arricchire  enormemente i commercianti.
Ma  non esiste solo il problema della deriva commerciale  delle festività, o  almeno esso è solo una parte dell problema: come ben sapevano  i  Cristiani, svuotare del significato profondo una festa o una tradizione è  il  miglior modo per "annientarne l'anima" e renderla  modificabile. Il  Capodanno Celtico aveva una sua tradizione, un suo  significato simbolico,  allegorico, psicologico e sociologico importante  per le popolazioni che lo  festeggiavano, e anche in seguito tale  festività è rimasta alungo una valvola di  sfogo psichica e sociale atta  ad elaborare la paura della morte, la  tristezza per la perdita dei  propri cari, e l'angoscia per l'inesorabilità dello  scorrere del tempo  ecc.
L'Halloween odierna è invece una festa commerciale che  inneggia ad un estetica splatter e necrofila se non propriamente Satanica,  visto che ormai non vi è più alcun "perchè"  riguardo al vestirsi con  costumi grotteschi ecc, e ciò non può che  essere dannoso per la psiche non  ancora formata di un bambino, che  ancor meno capisce il perchè della festa, ma  impara ad associare  immagini di mostri e di morte al divertimento. E ciò è ancor  più vero  in posti come l'Europa e L'Italia dove la tradizione di Halloween   è  stata reimportata solo di recente e nella sua peggior forma commerciale;  in  pratica, al contrario degli Americani e dei Canadesi, noi non  abbiamo nessuna  tradizione a cui agganciarci per Halloween, visto che  tale festa è assente da  secoli se non per qualche brandello di  tradizione contadina ormai praticamente  dimenticata..
Quindi Halloween non è, come pensano molti Cristiani, una  festa satanica   in se, ma l'Halloween di oggi è da considerarsi come minimo una festa   pedagogicamente negativa se non un inno all'occulto e al Satanismo,  e visto che pure i normali cartoni  animati e film per bambini e i media  in generale (e non  solo) sono ormai zeppi di riferimenti  di questo tipo,  è lecito azzardare l'ipotesi che la diffusione di Halloween  non vada  interpretata come mero imperialismo culturale o come una  semplice mossa  commerciale, ma anche come un ulteriore indottrinamento dei  bambini  volto probabilmente a spianare ulteriormente il passo alla Religione  Luciferina del NWO  (NWO=Nuovo  Ordine Mondiale).
[NOTA: ad oggi il cosiddetto "Revival Driudico"  cominciato  nella seconda metà del 20° secolo e legato alla massoneria  più che ad autentiche  tradizioni Druide, è in espansione e ha  amplissime connessione con la New  Age.Importanti personalità fanno e  facevano parte di  congreghe NeoDruidiche, fra cui Winston Churchill. I  Druidi  praticavano anche sacrifici umani. Questi dati fanno capire per  quale motivo  potrebbe esserci un interesse da parte dei Burattinai a  diffondere l'odierna  versione di Halloween esaltandone il lato più  macabro e  commerciale.]
by
@lice (Oltre lo Specchio)
@lice (Oltre lo Specchio)

 

Vedo che @pidocchi è sempre in forma in quanto a vaccate, complimenti.
ReplyDeleteilpeyote casi (e non sacrifici) umani
@ tigrotto in malora:
ReplyDeletecome al solito, oltre a ostentare un linguaggio fine e pacato, argomenti ciò che scrivi con numerosi link a fonti varie ed approfonditi ragionamenti...
PS: ma soffri di personalità multipla (o di qualche altro disturbo psichiatrico simile)? pechè scrivi con l'account "tigre della malora" , però in fondo a ogni tuo commento metti frasi del peyote.. oppure siete gemelli siamesi?
ReplyDeletemi ricordi un po' quel personaggio del cartone animato South Park che ha sempre quel burattino: il maestro garrison (mi pare si chiami così)con il burattino Mr Hat che sembra dotato di propria vita e personalità...
boh...
@lice, si argomentano le opinioni riguardo cose che abbiano un senso. Ciò che scrivi tu invece...
ReplyDelete"@lice said...
ReplyDelete@ tigrotto in malora:
come al solito, oltre a ostentare un linguaggio fine e pacato, argomenti ciò che scrivi con numerosi link a fonti varie ed approfonditi ragionamenti..."
ahah e cosa dovrebbe fare? Mettere link come fai tu a fuffari e dementi in ogni dove sul web? Ma fammi il piacere, anzi fallo a te stessa: torna alle elementari e nell'intervallo prendi la medicina giusta, così avrai qualche speranza in futuro ahahah
Senti @pidocchi, se per te i link per argomentare sono quelli di wikipedia che riportano l'avvertenza
ReplyDeleteQuesta voce o sezione sull'argomento religione è ritenuta da controllare.
Motivo: Voce cresciuta per aggiunte non rese coerenti nell'insieme della voce. Fonti insufficienti, passi che - se non referenziati - sono ricerca originale, wikificazione carente
o autoreferenziali alle decine di vaccate che scrivi non ne metto neanche uno apposta. Per non parlare dei sacrifici umani, della "colonizzazione" mediante Halloween eccetera.
Infine, vedo che di patologie psichiatriche te ne intendi, evidentemente sei esperta, sono settimane che dici certe idiozie. Certe illazioni ti qualificano per quel che sei.
ilpeyote personalità minima comune multipla
Dimenticavo, @pidocchi: quando copi, rileggi. Gregorio IV istituì Ognissanti il I novembre nell'835, non 60 anni dopo.
ReplyDeleteRiporto dalla cloaca di @pidocchi:
ReplyDelete03 novembre 2010 02:52
@lice ha detto...
Ho appena corretto una data (ogni tanto pure i debunker si rendono utili, quindi devo ringraziare il "tigrotto in malora") e ho aggiunto, come detto in precedenza, una piccola postilla su come Halloween venga festeggiato (insieme alle altre feste del Calendario Celtico) da Satanisti e Luciferiani (oltre che naturalmente dalla massoneria, soprattutto qlcune frange e soprattutto quella di alto grado) oltre che dai ragazzotti svalvolati delo cosiddetto Satanismo Acido (della serie: la musica non influenza negativamente i giovani...forse non quelli sani di mente e che vivono in un ambiente sociale e familiare non degradato...).
Inoltre ho messo un link da cui si può visionare o scaricare in PDF (senza attese o bisogno di iscriversi ad alcunchè) "Morals and Dogma" di Albert Pike (libro che dimostra come siano gli stessi Massoni di alto grado ad autodefinirsi veneratori di Lucifero...e ciò si nota già a pag 2!!!).
ciao
Sei una pezzente, ovviamente nessuno dei tuoi "lettori" (esistono?) ha notato l'incongruenza delle date tra le varie troiate. Altrettanto ovviamente non hai il coraggio di controbattere le persone nei luoghi corretti. E tu sei quella che "recensisce" un libro dalla II pagina... Ma va' a nasconderti insieme con la tua amica modello giuditta, clown.
T'ho appena dato l'ennesima stura per raccontare in giro d'esser insultato da un malato mentale quale tu mi ritieni con la tua psichiatria d'accatto. Ti do un altro spunto, la mia firma:
ilpeyote CURATI CIALTRONA SPACCAPIETRE CON LA TESTA
@ il tigrotto in malora:
ReplyDeleteil tigrotto si è irritato?
grazie x avermi indicato la svista della data.
Non volevo RECENSIRE il libro di pike ma solo dire che persino nelle prime pagine fa già un bel riferimento a Lucifero..
non ho capito nel tuo commento precedente a quali informazioni esattamente ti riferissi: ho scaricato circa 40 link x fare l'articolo, ma poi ho elinato quelli ridondanti (gran parte) t4eenendo solo quelli che riassumevano la maggior parte delle info date dagli altri.
Ho hotato subito che la maggior parte delle discrepanze erano sull'indicazionew della fonte mitologica di abitudini come "dolcetto o scherzetto" e simili, allora ho riassunto le varie posizioni indicandole tutte. I link segnalati nel testo sono quelli che comprendevano la maggior parte delle info riportate in quelli scartati, semplicemente.
Ti sei offeso x la storia della personalità multipla?
dai, era solo un legittimo dubbio/ipotesi visto che non hai anciora spiegato perchè scrivi con account "tigre della malora" ma poi formi con Peyote e sembra che tu "facci adire" al Peyiote ulteriori frasi/commenti.
@lice
ReplyDeleteguarda, non mi conosci personalmente, ma fidati (se vuoi): non m'arrabbio quasi mai, figurati se m'inalbero per certe idiozie. Poi: non ho detto che tu hai recensito il libro di Pike (infatti ho usato le virgolette) ma dato che tu scrivi
(libro che dimostra come siano gli stessi Massoni di alto grado ad autodefinirsi veneratori di Lucifero...e ciò si nota già a pag 2!!!).
che cosa dovrebbe pensare una persona col cervello in testa, se non commentare "diobòno, questa qui ha capito tutto di un libro di 500 e rotti pagine dalla pagina 2?"
Infine: avrai anche scaricato 40 link, però ad minchiam, come t'ho mostrato, ti faccio un altro esempio, che cosa c'entra Churchill con la voce di wikipedia "druido"? Concludo che non ho voglia di spiegare per l'ennesima volta perché spesso metto in firma "ilpeyote".
Buon finesettimana.